Mario, Fanta e Kokos
Anche gli animali spesso risentono delle difficoltà causate dal conflitto. Molti vengono abbandonati e lasciati a vagare in cerca di cibo e rifugio, altri perdono i loro padroni. Così è iniziata la storia di Fanta, Mario e Kokos, tre gatti che abbiamo accolto nella nostra casa.
Fanta – Arrivata da noi a Maggio, attratta dal cibo che teniamo all’esterno per gli altri due gatti che abbiamo. Inizialmente malaticcia e con una parte della coda sciupata, continuava a starnutire e a perdere muco dal naso. Dopo qualche giorno in cui si è abituata alla nostra presenza, l’abbiamo portata dal veterinario che la diagnosticò con la clamidia felina. Dopo 21 giorni di antibiotico è guarita, poi l’abbiamo vaccinata.
Kokos – Arrivato poco dopo, sporco e malnutrito. Stimiamo che avesse sei-otto mesi quando è comparso davanti a casa, attratto dal cibo. All’inizio era molto diffidente, ora ci segue sempre. Anche lui con clamidiosi e guarito dopo 21 giorni di antibiotico.
Mario – Arrivato un paio di mesi dopo Fanta, un altro Scottish Fold. Ne girano parecchi nel nostro vicinato, essendo una razza felina abbastanza popolare nell’Europa dell’Est. All’inizio era schivo e mangiava sempre di nascosto il cibo lasciato all’esterno. Le prime volte che l’abbiamo visto aveva un occhio gonfio, probabilmente per un infezione o graffiato da altri gatti randagi. Col tempo ha iniziato ad abituarsi alla nostra presenza e ora vive in casa.
Nonostante il suo aspetto elegante, motivo per cui molti acquistano questi gatti, la razza Scottish Fold nasconde spesso una realtà dolorosa: la mutazione genetica che causa le loro orecchie piegate causa in quasi tutti questi gatti problemi alle articolazioni, soprattutto in età avanzata, e devono essere sottoposti a medicinali per la riduzione del dolore. Molti allevatori di gatti, soprattutto nell’Europa dell’Est, fanno riprodurre gli Scottish Fold senza seguire le normative adeguate, spesso contribuendo alla diffusione di ulteriori difetti genetici.
Anche le piccole azioni possono fare una grande differenza. Che si tratti di aiutare una persona o di accogliere un animale bisognoso, ognuno di noi può cambiare il mondo in meglio, un gesto alla volta.






